Oggigiorno gli appassionati del vino, in particolare rosso, sono molti e si chiedono se un vino invecchiato in barrique (una botticella di legno di quercia per l’invecchiamento) migliori le caratteristiche organolettiche o è meglio la tradizionale grande botte in rovere di slavonia.
Lasciando queste disquisizioni enologiche agli esperti del settore, a noi preme sottolineare un aspetto di salute.
Le uve che hanno maggior contenuto in polifenoli sono quelle utilizzate come base per i più grandi vini da invecchiamento: ancor prima che all’uomo, i polifenoli fanno bene al vino.
L’invecchiamento in barrique trasferisce poi al vino la quercitina, una sostanza che possiede un effetto protettivo sul cuore e le arterie.